/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parigi 2024: canottaggio, pass per tre equipaggi dell'Italia

Parigi 2024: canottaggio, pass per tre equipaggi dell'Italia

Quattro senza uomini e due otto, storica 'prima' per le donne

ROMA, 21 maggio 2024, 14:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli equipaggi del quattro senza maschile e degli otto maschile e femminile dell'Italia hanno conquistato il pass per i Giochi di Parigi 2024. E' una storica prima volta per quanto riguarda le azzurre, mentre per l'otto uomini è un ritorno alle Olimpiadi dopo aver mancato la qualificazione a Tokyo 2020.
    Alla Final Olympic Qualification Regatta di canottaggio, a Lucerna (Svizzera) hanno vinto le loro finali sia il quartetto composto da Matteo Lodo, Giovanni Abagnale, Giuseppe Vicino e Nicholas Kohl, battendo la Svizzera e la Germania, sia l'otto femminile (Giorgia Pelacchi, Linda De Filippis, Alice Gnatta, Aisha Rocek, Alice Codato, Silvia Terrazzi, Elisa Mondelli, Veronica Bumbaca ed Emanuele Capponi), che ha superato la Danimarca e la Cina.
    In chiusura di giornata, l'otto uomini (Matteo Della Valle, Jacopo Frigerio, Emanuele Gaetani Liseo, Salvatore Monfrecola, Davide Verità, Gennaro Di Mauro, Leonardo Pietra Caprina, Vincenzo Abbagnale ed Alessandra Faella) è riuscito per un solo centesimo a conquistare il pass, beffando al fotofinish il Canada per il secondo posto alle spalle degli Usa.
    Gli azzurri qualificati per Parigi 2024 sono al momento 285 (146 uomini, 139 donne) in 27 discipline.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza