/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lieve ripresa di Covid in Francia, 'un cluster da Taylor Swift?'

Lieve ripresa di Covid in Francia, 'un cluster da Taylor Swift?'

Sui social l'allerta contagio, ma ormai impossibile una verifica

PARIGI, 20 maggio 2024, 17:19

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

La star della musica pop americana Taylor Swift ha fatto cantare e ballare 180.000 fan durante i suoi 4 show parigini una decina di giorni fa. E secondo diverse testimonianze che affollano il web e vengono riprese dai media, fra gli "swifties" si è formato un cluster che ha provocato una lieve ripresa del Covid.
    La cantante si sarebbe lasciata alle spalle una scia di contaminati fra venerdì 10 maggio e domenica 12 alla Défense Arena. Diversi video che circolano su Tiktok diffondono il messaggio "Se eri al concerto di Taylor Swift, fai un tampone" e alcuni giornali parlano di cluster: "Sappiamo dall'inizio che questi grandi eventi come i concerti aumentano la trasmissione del virus", ha detto a Bfm Tv Serge Smadja, uno dei capi di Sos Médicins.
    Nulla di provato o di dimostrabile, comunque, assicurano gli esperti, visto che la circolazione del virus è ormai libera, non viene rilevata come ai tempi della pandemia se non osservando il numero ormai bassissimo di chi si sottopone a un tampone in farmacia o dal medico o quello di chi finisce in ospedale.
    Tuttavia, un lieve aumento dei casi sembra essere stato osservato sul numero degli over 75 finiti al pronto soccorso.
    Per Sos Médicins, le curve hanno iniziato un'ascesa, anche se restano a livelli estremamente bassi.
    Sempre su Bfm Tv, una fan americana venuta a Parigi per i concerti e tornata con il Covid, ha detto: "Sono stata molto sorpresa al mio ritorno di essere stata contaminata, ma erano 15 anni che non andavo in Francia, ed è valsa la pena anche prendersi il Covid...".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza