/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Quattro condanne per operai morti alle Acciaierie Venete

Quattro condanne per operai morti alle Acciaierie Venete

Nel 2018, vittime due dipendenti colpiti da colata acciaio fuso

PADOVA, 21 maggio 2024, 18:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Tribunale di Padova ha emesso oggi quattro condanne, tra cui il presidente dello stabilimento, per l'incidente alle Acciaierie Venete, a Padova, che nel 2018 causò la morte di due operai, Sergiu Todita e Marian Bratu. Il giudice ha anche comminato, in via provvisionale, 400 mila euro di sanzioni pecuniarie. Il pm Marco Brusegan aveva chiesto per i sette imputati, accusati a vario titolo di omicidio e lesioni colpose, violazioni in materia di sicurezza sul lavoro, tre assoluzioni e quattro condanne per un totale di oltre undici anni.
    Il presidente di Acciaierie, Alessandro Banzato, è stato condannato a 2 anni e 6 mesi, stessa pena per il direttore Giorgio Zuccaro, mentre Vito Nicola Plasmati, ad della Hayama Teac Service, incaricata delle manutenzioni, è stato condannato a 6 mesi e 15 giorni, pena sospesa. Infine Giancarlo Tonoli, ex consigliere con delega all'esecuzione dei collaudi per Danieli Centro Cranes, è stato condannato a 4 anni e 6 mesi, oltre all'interdizione di 5 anni dai pubblici. Assolti per non aver commesso il fatto Giacomo Mareschi Danieli, ad della Danieli & C con sede a Buttrio (Udine), e Nicola Santangelo, ex presidente del Cda di Danieli Centro Cranes.
    Le vittime erano state travolte da una colata incontrollata di acciaio fuso, circa 90 tonnellate a 1.600 gradi, riportando ustioni di una gravità tale che ne avevano causato giorni dopo il decesso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza