/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mezzaroma'impegno sociale Fiamme Gialle di assoluto rilievo'

Mezzaroma'impegno sociale Fiamme Gialle di assoluto rilievo'

Presentato il Bilancio Sociale 2023 delle Fiamme Gialle

ROMA, 21 maggio 2024, 18:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'impegno nel sociale della Fiamme Gialle è di assoluto rilievo, c'è tutta una parte legata al sociale che vede l'attività del corpo sempre in primo piano. Noi come Sport e Salute collaboriamo con loro in diverse attività, specialmente nelle scuole, e la loro attività nella promozione della pratica sportiva di base è di grandissimo ausilio confermando la volontà, da parte loro, di trovare sinergie con tutti gli attori del panorama italiano". Così Marco Mezzaroma, presidente di Sport e Salute, durante la presentazione del Bilancio Sociale delle Fiamme Gialle 2023.
    Un bilancio sociale, quello delle Fiamme Gialle, che è frutto del consolidamento di un percorso iniziato nel 2021, con la realizzazione di un documento riassuntivo, dove è possibile trovare tutte le iniziative di solidarietà, inclusione, legalità, educazione ambientale e vicinanza a realtà di disagio sociale che il centro sportivo della Guardia di Finanza ha messo in atto nell'anno scorso.
    Con la terza edizione del bilancio sociale le Fiamme Gialle confermano quindi la volontà di rappresentare le finalità, i processi, i risultati e gli impatti generati integrando così i risultati sportivi con gli obiettivi sociali e ambientali raggiunti. "Lo sport è un volano straordinario di divulgazione di valori fondamentali, le Fiamme Gialle hanno questa capacità di vivere come una famiglia - sottolinea il generale delle Fiamme Gialle stesse, Antonio Marco Appella -. Nei prossimi anni continueremo con convinzione il nostro rinnovato impegno dando il nostro contributo allo sport di altissimo livello non rinunciando, però, al ruolo di divulgatori dello sport di base".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza