/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Quattro falchi recuperati e soccorsi in piazza Duomo a Firenze

Quattro falchi recuperati e soccorsi in piazza Duomo a Firenze

Intervento dell'Unità funzionale di igiene urbana veterinaria

FIRENZE, 21 maggio 2024, 16:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quattro falchi sono stati recuperati in piazza Duomo a Firenze in meno di una settimana.
    In tutti e quattro i casi, gli animali, giovani, sani, con ogni probabilità ai primi, sfortunati voli, sono stati recuperati e soccorsi dall'Unità funzionale di igiene urbana veterinaria e sono poi stati affidati a Lipu Vicchio, dove saranno riabilitati al volo in appositi corridoi protetti.
    La nidificazione di questi rapaci su Duomo e Campanile, spiegano dall'Ausl Toscana centro, non è una novità, considerato il periodo in cui i giovani falchi si allontanano dal nido.
    In questo periodo non è infrequente trovare rapaci con questo tipo di difficoltà. In genere gli animali sono recuperabili, se non hanno subito troppi danni nella caduta.
    Di recente anche il piazzale Michelangelo è stato teatro di altri sfortunati voli. L'unità veterinaria della Asl è entrata in azione nei giorni scorsi per un allocco, rapace più attivo di notte rispetto al falco, e che è stato sorpreso a volare sopra le teste dei turisti incuriositi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza