/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bernini, con Todde 'piena sinergia' su Einstein Telescope

Bernini, con Todde 'piena sinergia' su Einstein Telescope

Confronto governatrice-ministra sul progetto destinato a Lula

CAGLIARI, 21 maggio 2024, 19:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Governo e Regione sono "fortemente impegnate per trasformare l'Einstein Telescope da sogno a realtà". Lo ha detto la ministra dell'Università e ricerca, Anna Maria Bernini, durante una call con la governatrice della Sardegna, Alessandra Todde, impegnata oggi a Roma anche per il primo confronto ufficiale con il ministro Gilberto Pichetto Fratin sulle energie rinnovabili nell'Isola.
    Bernini, informa una nota congiunta del ministero e della Regione, ha illustrato gli sviluppi sulla candidatura dell'Italia ad ospitare l'infrastruttura Ue Einstein Telescope e ha ricordato come questo grande progetto di ricerca per lo studio delle onde gravitazionali rappresenti una assoluta priorità per il Governo che ha già assunto l'impegno finanziario per la sua realizzazione.
    "La ex miniera di Sos Enattos a Lula è il sito migliore per ospitare Einstein Telescope contribuendo così a rafforzare la leadership del nostro Paese nel contesto scientifico internazionale e per lo studio delle onde gravitazionali. La Sardegna è protagonista di questo straordinario percorso, motore di sviluppo, innovazione e progresso", ha evidenziato la ministra.
    Anche la governatrice sottolinea l'impegno congiunto e "la sinergia" con il ministero. "Questo è il primo di una lunga serie di incontri necessari per continuare a lavorare per la realizzazione nel Nuorese di questa iniziativa trasformativa che renderebbe la Sardegna il principale centro di ricerca al mondo sulle onde gravitazionali - ha rimarcato Todde -. Quando parliamo di Einstein Telescope non stiamo parlando di un lontano futuro, ma di un presente in cui è già necessario essere pienamente operativi". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza