/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chef Bottura insegna a fare le orecchiette a giovani con autismo

Chef Bottura insegna a fare le orecchiette a giovani con autismo

L'iniziativa sarà presentata a Ostuni il 23 maggio

OSTUNI, 21 maggio 2024, 18:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non sarà solo un'attività terapeutica ma un vero luogo di lavoro con supervisori d'eccellenza come lo chef stellato Massimo Bottura. Si chiama 'Orecchiette-La pasta che vorrei', il laboratorio di inclusione sociale per ragazzi autistici che sarà presentato giovedì 23 maggio alle 17 a Ostuni, in provincia di Brindisi, a Masseria Traetta. A introdurre l'iniziativa sarà Annamaria Bernardini de Pace, presidente onorario della 'Yuri Srl Benefit Corporation', la società benefit fondata per realizzare in Puglia progetti e iniziative di sostegno e inclusione.
    I ragazzi coinvolti prepareranno uno dei prodotti d'eccellenza della cucina pugliese per un progetto con diverse finalità, tra cui l'educazione al cibo e il coinvolgimento degli allievi anche nell'economia sociale del territorio. Le orecchiette che realizzeranno saranno infatti poi vendute e il ricavato utilizzato per altre attività con fini sociali.
    "'Orecchiette-La pasta che vorrei' nasce per iniziativa di un gruppo di professionisti della ristorazione, dell'agroalimentare della salute e della scienza - spiega Giuseppe Primicerio, direttore di Masseria Traetta e presidente della Yuri benefit corporation - che hanno deciso insieme a me di coltivare e donare un progetto sociale per ragazzi autistici del nostro territorio". Un progetto multidisciplinare con un comitato scientifico che vedrà la presenza anche del cardiologo Fabio Sgura e di Bottura, ideatore di 'Tortellante', idea gemella nata in terra emiliana. Sgura e lo chef stellato giovedì saranno in collegamento durante la presentazione del progetto. "Vogliamo creare un laboratorio terapeutico-abilitativo dove giovani e adulti con disturbi dello spettro autistico imparano a produrre pasta fresca, un luogo di condivisione e convivialità per stare insieme, creare e gustare la bellezza di un prodotto importante della tradizione gastronomica pugliese come le orecchiette, realizzate - conclude Primicerio - con un impasto gluten free con acqua di mare purificata, senza aggiunta di sale, grazie alla collaborazione con 'Mhare'".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza