/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il 5 settembre a Bologna apre Grand Tour Italia di Farinetti

Il 5 settembre a Bologna apre Grand Tour Italia di Farinetti

Al posto di Fico Eataly World: "Ho sbagliato e lo aggiusteremo"

BOLOGNA, 21 maggio 2024, 14:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Aprirà il 5 settembre 2024 Grand Tour Italia, la versione rivista del parco agroalimentare Fico Eataly World di Bologna, chiuso dallo scorso febbraio. La data ufficiale, dopo lo slittamento di aprile, è stata annunciata oggi in conferenza stampa dal patron Oscar Farinetti, che ora detiene il 100% della società di gestione del nuovo progetto.
    "Abbiamo creato una maniera più semplice di capirlo - spiega Farinetti nel giro di anteprima con la stampa - In Fico c'era una narrazione della biodiversità italiana orizzontale, dall'agricoltura alla trasformazione, fino alla cucina e al piatto; qui invece in Gran Tour c'è una narrazione verticale della biodiversità italiana attraverso le 20 regioni, partendo dalla Valle d'Aosta fino alla Sicilia, per vedere come le varie regioni interpretano il cibo".
    Si presenta con un mea culpa esplicito Farinetti: "Ho sbagliato e adesso lo aggiustiamo - dice - Non conosco un imprenditore che non abbia mai sbagliato. Qui sono stati fatti errori, tutti miei. È anche una questione di onore per me.
    Leonardo da Vinci diceva che sbagliava 6 opere su 10, anche per me è stato così. Questo rimane un incompiuto e cerchiamo di compierlo, ce la metteremo tutta".
    Si punta a 1,5 milioni di visitatori il primo anno: "Dobbiamo arrivare a 30 milioni di euro di fatturato nel 2025 poi prevediamo una crescita minima dal 3 al 5 per cento - auspica - l'investimento per rifarlo è stato importante, circa 15 milioni di euro, tutto dalla nostra società di famiglia". Per quanto riguarda i lavoratori, c'è l'impegno a tenere i circa 100 tra diretti e legati a società partner attuali e "a raddoppiare", rassicura il patron.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza