/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Brasile superati i 5 milioni di casi della dengue

In Brasile superati i 5 milioni di casi della dengue

Mai così tanti nel Paese. Da gennaio già sfiorati i 3mila morti

BRASILIA, 21 maggio 2024, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Il Brasile ha superato i 5 milioni di casi della dengue quest'anno, il numero più alto di persone infette nella storia del Paese, secondo un sondaggio del Pannello di monitoraggio degli arbovirus.
    In totale, nei primi cinque mesi del 2024 sono stati registrati 5.100.766 di pazienti, una cifra che supera quelle degli anni considerati da record: il 2015, con 1.688.688 diagnosi, e il 2023, con 1.641.278.
    Secondo il ministero della Salute l'elevato numero di casi è legato ai "cambiamenti climatici e alla circolazione di più di un sierotipo del virus".
    Minas Gerais, con 1,41 milioni di contagiati, è lo Stato più colpito dall'epidemia, seguito da San Paolo (1,39 milioni) e Paraná (535mila). Il numero di decessi dovuti alla malattia è intanto salito a 2.827, il numero più alto mai segnato nel Paese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza