/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Jaguar Land Rover prosegue trend di prestazione finanziaria

Jaguar Land Rover prosegue trend di prestazione finanziaria

Comunicati dati finanziari di inizio anno e per anno fiscale

MILANO, 20 maggio 2024, 16:51

Redazione ANSA

ANSACheck

Jaguar Land Rover prosegue trend di prestazione finanziaria © ANSA/Jaguar Land Rover

Jaguar Land Rover Automotive ha comunicato i risultati finanziari per i tre mesi di inizio 2024 (gennaio, febbraio, marzo) e per l'anno fiscale al 31 marzo 2024 (aprile 2023 - marzo 2024).
    JLR ha continuato il suo trend di forte performance finanziaria nell'esercizio, con un altro trimestre da record nel Q4 al 31 marzo 2024. Il fatturato del trimestre è stato di 7,9 miliardi di sterline, in crescita dell'11% rispetto al quarto trimestre del FY23 e del 6% rispetto al terzo trimestre del FY24. I ricavi per i 12 mesi fino al 31 marzo 2024 sono stati pari a 29,0 miliardi di sterline, il fatturato più alto di sempre per l'intero anno di JLR e in crescita del 27% rispetto all'anno precedente.
    L'utile, al lordo delle imposte e delle voci straordinarie ("PBT"), nel trimestre è stato di 661 milioni di sterline, in aumento rispetto ai 368 milioni di sterline di un anno fa. Il margine EBIT è stato del 9,2%, in aumento di 2,7 punti percentuali rispetto all'anno precedente. La maggiore redditività su base annua riflette l'aumento dei volumi e la riduzione dei costi dei materiali, compensati in parte dall'aumento della spesa di marketing rispetto a un anno fa.
    L'utile al netto delle imposte ("PAT") nel trimestre è stato di 1,4 miliardi di sterline, rispetto a un utile di 259 milioni di sterline nello stesso trimestre di un anno fa. Il PBT dell'intero anno è stato di 2,2 miliardi di sterline, il più alto dal FY15, e il PAT dell'intero anno è stato di 2,6 miliardi di sterline.
    Il PAT per il trimestre e l'anno riflette la rilevazione di imposte attive differite (DTA) di 1,0 miliardo di sterline, che è stata rilevata a causa di una rivalutazione della futura recuperabilità di DTA relativa a perdite fiscali e accantonamenti.
    Il flusso di cassa per il trimestre è stato di 892 milioni di sterline e 2,3 miliardi di sterline per l'intero anno, il flusso di cassa più alto di sempre per l'intero anno. Alla fine del trimestre, il saldo di cassa era di 4,2 miliardi di sterline e l'indebitamento netto di 0,7 miliardi di sterline, con un debito lordo di 4,9 miliardi di sterline.
    La liquidità totale è stata di 5,7 miliardi di sterline, inclusa la linea di credito revolving non utilizzata di 1,5 miliardi di sterline in scadenza il 1° aprile 2026.
    Il portafoglio ordini ammontava a circa 133.000 veicoli alla fine dell'anno finanziario, il 76% dei quali per i modelli Range Rover, Range Rover Sport e Defender. Come previsto, il portafoglio ordini si è gradualmente ridotto nel corso dell'anno, in quanto gli ordini dei clienti sono stati evasi.
    Guardando al futuro, la casa ha dichiarato di voler continuare concentrarsi sull'attivazione dei brand per mantenere il portafoglio ordini, aspettandosi che i margini EBIT nel FY25 siano intorno al livello del FY24. La previsione è quella di un modesto aumento della spesa per investimenti a 3,5 miliardi di sterline, ma comunque di azzerare il debito netto durante il FY25.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza